Casa > Prodotto > AMESA-M

AMESA-M

Sistema di trappole adsorbenti per mercurio

 

Soddisfa lo standard 12 B dell’EPA statunitense in materia di prestazioni menzionato nelle norme statunitensi sul cemento Portland e nelle nuove MATS (normative sul mercurio e sulle sostanze tossiche nell’aria).

 

Più di 25 anni di esperienza nel campionamento continuo di diossine e furani (PCDD/PCDF) con il sistema AMESA certificato da MCERTs e TÜV hanno reso possibile la progettazione del campionatore continuo di mercurio AMESA-M.

SCARICAMENTO

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Il monitoraggio delle emissioni di mercurio mediante trappole adsorbenti è un’alternativa valida e pratica ai sistemi CEMS per Hg convenzionali con le seguenti caratteristiche e vantaggi:
  • La prima parte in cui i gas di combustione di scarico campionati entrano in contatto è la trappola, quindi nessun rischio di perdite nella sonda di campionamento e nella linea di campionamento
  • Bassa manutenzione
  • Trappole adsorbenti accoppiate per garantire la qualità
  • Adatto indipendentemente dalle concentrazioni di mercurio. Il limite di rilevazione può essere influenzato dalla corretta selezione della portata del gas campione e del periodo di campionamento
  • Disponibilità >95%
  • Nessuna distorsione negativa dovuta, ad esempio, alla trappola di oro saturo o al convertitore Hg+, come può accadere con un CEMS-Hg
  • Sistema di monitoraggio con trappole adsorbenti (STMS secondo lo standard di prestazione 12B dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente (EPA)
  • Estrae una parte dei gas di scarico attraverso una sonda di campionamento riscaldata
  • Campionamento del mercurio su trappole adsorbenti accoppiate (ai fini del controllo qualità, come richiesto dalle normative)
  • Campionamento completamente automatico tra 30 minuti e 4 settimane
  • Memorizzazione del protocollo dati operativi
  • Il sistema AMESA-M è dotato di un HMI completamente funzionante sulla sonda
  • Tutte le parti del sistema sono installate in un involucro IP54 (versione a parete/armadio)
 
 

PRINCIPALI APPLICAZIONI

  • Inceneritori di rifiuti domestici e rifiuti speciali
  • Cogenerazione, turbine a gas
  • Caldaie e forni industriali
  • Produzione di energia e impianti di combustione
  • Impianti chimici e petrolchimici
  • Cementifici
 
 

INFORMAZIONI TECNICHE

Intervallo di misurazione: (mercurio totale)

0,01-1.000 μg/m3

Periodo di campionamento:

da 15 minuti fino a 4 settimane

Temperatura gas di combustione di combustione:

200 °C su richiesta

Concentrazione massima di polveri nei gas di combustione:

20 mg/m3

Temperatura di funzionamento:

Da +5 a +40 °C (opzionale con condizionatore d’aria: da -20 a + 55 °C)

Umidità relativa massima (quadro elettrico):

50%

Ciclo di controllo dell’estrazione proporzionale al volume:

1 secondo

Misurazione accurata della velocità dei gas di combustione:

±1% del valore di fondo scala

Precisione della misurazione del volume:

±1,5 % del valore finale dell’intervallo di misurazione

Alloggiamento dell’armadio:

Dimensione: (H×L×P) 1850 × 600 × 500 mm, Peso: circa 160 kg, Numero di circuiti di riscaldamento: 5 max., 2 sonde, 3 linee del gas campione riscaldate

Alloggiamento a parete

Dimensione: (H×L×P) 1000 × 800 × 300 mm, Peso: circa 70 kg, Numero di circuiti di riscaldamento: 3 max, 2 sonde, 1 linea del gas campione riscaldata

Voltaggio:

230 V CA, 50 Hz (opzionalmente 115 V, 50/60 Hz)

Consumi (senza circuiti di riscaldamento):

circa 0,85 kW

Fusibile:

20A

Aria dello strumento (per tubo di Pitot opzionale):

Da 3 a 7 bar, secco e senza olio

Collegamento dell’aria dello strumento:

attacco tubo flessibile 8×1 o 6×1 mm

STORIE DI CLIENTI

PRODOTTI CORRELATI