Casa > Prodotto > MIR 9000 CLD

MIR 9000 CLD

Analizzatore IR-GFC multigas

 

Metodo CLD di riferimento standard per la misura di NOx bassi e ultra bassi, IR-GFC per CO, CO2, SO2, N2O, Nox, HF, HCl, TOC e O2 in un unico analizzatore.

 

Misure rapide e simultanee fino a 10 gas, disponibili in 2 versioni:
– NOx (CLD) e O2 (paramagnetico) in rack da 19” o scatola stagna per il monitoraggio di NOx bassi e ultra-bassi
– CO, CO2, SO2, HCl, HF, TOC, N2O (IR) + NOx (CLD) + O2 (paramagnetico) in scatola stagna

 

Intervallo certificato QAL1 più basso per NOx/NO e NO2 del mercato CEMS: 20 mg/Nm3

SCARICAMENTO

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Analizzatore IR-GFC multigas (filtro gas di correlazione con metodo dell’infrarosso) con opzione CLD (rilevatore a chemiluminescenza) progettato per misurare campioni secchi e corrosivi
 
  • Oltre 4.000 installazioni in tutto il mondo, che coprono molte applicazioni e settori
  • Linea di campionamento non riscaldata grazie alla tecnologia di essiccazione a permeazione utilizzata
  • Sicurezza intrinseca con misurazione dell’H2O residuo a bordo
  • Misurazione dell’ossigeno integrata per la rendicontazione ambientale
  • Software interattivo guidato da menu con display grafico in tempo reale per una maggiore facilità d’uso
  • Elevata precisione, eccellente stabilità con controllo ottico automatico della stabilità
  • Correzione automatica delle interferenze incrociate e CO2 
  • Data logger integrato per 7 parametri aggiuntivi (flusso, pressione, temperatura o qualsiasi altro ingresso analogico)
  • Compatibile con varie tecnologie di essiccazione come un sistema di campionamento SEC o un raffreddatore di gas ad alte prestazioni

 

Il sistema completo solitamente è composto da:

 

 

  • Sonda di estrazione e condizionamento dei campioni (con misurazione integrata di temperatura, pressione e flusso)
  • Linee di campionamento a freddo
  • Modulo di calibrazione
  • Modulo di essiccazione dell’aria dello strumento
  • Il sistema di acquisizione e gestione dei dati (DAHS) può integrare il sistema
 

PRINCIPALI APPLICAZIONI

  • Cogenerazione, turbine a gas
  • Caldaie industriali
  • Forni
  • Potenza e combustione
 

INFORMAZIONI TECNICHE

Inquinante

Intervallo

HCI

0-15 / 5.000

HF

0-25 / 300

NO

0-20 / 2.000

NO2

0-20 / 2.000

N2O

0-20 / 2.000

NOx

0-20 / 2.000

SO2

0-75 / 5.000

CO

0-75 / 10.000

CH4

0-10 / 1.000

THC

0-50 / 5.000

CO2 (%)

0-10 / 100 o 0-20

O2 (%)

0-10 / 25

Certificato QAL1 secondo EN 15267-3

Conforme alla US EPA

Tecnologia di campionamento

Estrazione a freddo/a secco

Trasferimento del campione

riscaldato

Funzione di back-flush

Iniezione del gas di calibrazione

SÌ sull’analizzatore o al punto di campionamento

Opzione O2 integrata

Comunicazione con collegamento seriale

RS232 / RS422

Altre comunicazioni

Ethernet

USCITE analogiche

Opzionale

INGRESSI analogici

Opzionale

Dimensioni (mm)

• Versione a scatola stagna: 200 x 400 x 600 (P x L x A) • Versione rack da 19″: 490 x 483 x 177 (P x L x A)

APPROVAZIONI & CERTIFICAZIONI

CONFORMITÀ CON LE APPLICAZIONI LCPD E WID

  • Certificato QAL1 da MCERTS secondo EN 15267-3
  • Conformità QAL3 secondo la norma EN 14181
  • Approvato dall’EPA statunitense secondo 40 CFR 60 ET 75

STORIE DI CLIENTI

PRODOTTI CORRELATI